P.P.P.S.
Ultime personalissime note personali…
Se c’è qualcosa che mi contraddistingue all’interno di questo mercato è la sincerità e la genuinità – né io, né Enrico campiamo di corsi e questo ci garantisce il lusso di non dover essere sempre presenti e non dover seguire alla lettera le strategie utilizzate dagli altri.
Non vedrai mai un super hotel o una Lamborghini noleggiata in una nostra landing page, semplicemente perché immagini di questo tipo non possono portarti alcun vantaggio dal punto di vista didattico.
Il nostro obiettivo finale non è quello di venderti lo Sherpa Blueprint, ma quello di trasformarti in una persona che può aggiungere valore allo Sherpa Mastermind.
La selezione all’interno dello Sherpa Mastermind è tutt’altro che semplice da superare, e nel primo anno di Mastermind ci siamo resi conto che se avessimo continuato a mantenere alte le barriere d’ingresso difficilmente saremmo riusciti ad impattare la nostra categoria nel modo in cui vogliamo.
Vediamo lo Sherpa Mastermind come una bestia che si autoalimenta e che segue il principio della FlyWheel concepito da Jim Collins e trasformato in realtà da Jeff Bezos.
Più è alto il livello delle persone che entrano all’interno del Mastermind, maggiore è il valore che i membri ricevono dal Mastermind.
Maggiore è il valore che i membri ricevono dal Mastermind, maggiore sarà il loro contributo per continuare a farlo crescere.
Maggiore è il loro contributo, maggiore sarà l’impatto che lo Sherpa Mastermind avrà all’interno del nostro mercato e della categoria che vogliamo impattare.
Se vuoi entrare a far parte di questo gruppo elitario, il primo passo da compiere è lo Sherpa Blueprint.